Trekking nel Bosco Difesa Grande di Gravina

18,00

  •  Disponibilità: tutti i giorni
  •  Prenotazione minima: due persone
  •  Bambini 0-5 anni: tour gratuito
  •  Accessibilità: non adatto
  •  Guida turistica inclusa
  •  ita | eng
  •  Difficoltà: facile
Bambini 0-5
Ragazzi 6-12
Adolescenti 13-17
Adulti

Parti per un vero e proprio viaggio nel tempo: dalla civiltà pre greca peuceta a quella dei nostri  tempi, in una delle aree archeologiche più vaste d’Europa.

Con l’escursione il “Sentiero dell’acqua e della pietra” avrai, non solo la possibilità di tenerti in forma, ma anche di scoprire la storia del nostro magnifico habitat rupestre costeggiando il torrente Canapro.

Il tour è totalmente dedicato alla totale immersione nella natura, visitando il Bosco  Difesa Grande, con i circa 1890 ettari è uno dei più importanti complessi boscati dell’intera Puglia. Situato a 6 km dal centro abitato di Gravina, si estende su un terreno collinare compreso tra il torrente Gravina e il torrente Basentello.

Dal 1988 è un SIC (Sito di Importanza Comunitaria), racchiude la maggior concentrazione di specie di querce autoctone d’Italia, e consente di ammirare la sua enorme varietà di specie animali e vegetali, oltre ai caratteristici jazzi. Devi sapere che tra le curiosità, è possibile visitare una delle basi N.A.T.O. allestita nei primi anni sessanta durante la guerra fredda tra USA e Unione Sovietica per il lancio dei missili a testata nucleare, Jupiter.

Ti interesserà sapere, inoltre, che dagli archivi storici è emerso uno spaccato di vita gravinese che ha inizio nei primi anni del 900 e termina sino alle soglie del secondo millennio. Erano anni difficili, segnati dalla miseria diffusa che colpiva la maggior parte della popolazione. Di qui l’importanza del bosco, come fonte di approvvigionamento e di pastorizia.

 Importante:

  • Durata: 2 h
  • Prenotazione minima: due persone
  • Livello difficoltà: Escursionistico facile
  • Accessibilità: Non adatto a persone con difficoltà motorie
  • Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento adatto
  • Tour gratuito per bambini fino a 5 anni
  • Riduzione 50% per ragazzi 6-12 anni
  • Riduzione 30% per adolescenti 13-17 anni
  • Prenotazione week-end: maggiorazione 10%
  • Animali ammessi
  • Presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio del tour prenotato
  • Gli itinerari e la durata delle escursioni potranno subire modifiche, essere annullati, o posticipati in caso di condizioni climatiche avverse
  • Il punto di incontro è fissato presso l’ufficio IAT di Gravina ( Maps )

 

 Non incluso:

  • Guida turistica
  • Guida escursionistica obbligatoria

 Misure di prevenzione anti Covid-19:

  • Mascherina obbligatoria
  • Il numero dei visitatori ammessi è limitato al fine di evitare assembramenti

 Termini di cancellazione:

  • Le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via mail all’indirizzo incoming@topputo.it
  • Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 48 ore prima dell’attività

Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si eseguirà il rimborso.