Gravina Naturalistica

La Natura a Gravina in Puglia pare abbia deciso di offrirsi in uno dei suoi più riusciti spettacoli.

Al centro della Murgia, un territorio carsico spettacolare nella sua diversità, la Città può vantare una serie di luoghi da visitare sia limitrofi o interni alla Città stessa, sia un po più distanti.
Il primo sito è proprio la zona della Gravina stessa, questo enorme burrone che da sempre ha fatto da sfondo alla vita della città e che ora si appresta a diventare area protetta e valorizzata grazie alla creazione di un ecomuseo.
Sempre in città è presente l’area del Parco Robinson, o Pineta, un meraviglioso parco affacciato sulla stessa gravina. Ad appena 5 km. dalla città il Bosco Difesa Grande, un enorme polmone verde di 2.000 ettari, il più grande della provincia di Bari, attualmente protetto come SIC (Sito di Importanza Comunitaria).

Infine non bisogna dimenticare che Gravina è all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, uno dei parchi più estesi e affascinanti d’Italia, un parco rurale che vanta un’incredibile varietà di flora e fauna e che trova ricchezza anche nel suo patrimonio di tracce antropologiche, dalle tante masserie sino alla sua testimonianza più importante, il federiciano Castel del Monte, sito Patrimonio Unesco.

 

Per info: IAT GRAVINA – Piazza Benedetto XIII, 17

Tel. +39 080 3269065 – Email info@iatgravina.it

ORARI DI APERTURA : dal lunedì alla domenica  dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.